Cos'è preparazione dello spumone?

Preparazione dello Spumone: Un Classico Gelato Artigianale

Lo spumone è un dolce gelato tipico della Puglia e della Campania, caratterizzato da una forma semisferica o a cupola e dalla presenza di diversi gusti, spesso variegati e sovrapposti. La sua preparazione richiede una certa manualità e l'utilizzo di ingredienti di qualità. Ecco una panoramica delle fasi principali:

1. Ingredienti:

  • Gelato di base: solitamente si utilizzano diversi gusti di gelato, come panna, cioccolato, nocciola o caffè. La scelta dei gusti è fondamentale per definire il sapore finale dello spumone.
  • Panna montata: per alleggerire la consistenza e aggiungere cremosità.
  • Canditi o frutta secca: spesso utilizzati per decorare e arricchire lo spumone. Ciliegie candite e nocciole sono tra i più comuni.
  • Bagna alcolica (facoltativa): un liquore come il rum o il maraschino può essere utilizzato per inumidire il gelato e aggiungere un tocco aromatico.

2. Preparazione:

  • Preparazione dei Gelati: Ogni gusto di gelato deve essere preparato separatamente, seguendo le ricette specifiche per ciascun sapore. È importante che i gelati abbiano una consistenza abbastanza solida, ma lavorabile.

  • Assemblaggio: Si utilizza uno stampo semisferico o a cupola. Si dispongono strati successivi dei diversi gusti di gelato, alternandoli e compattandoli leggermente. Tra uno strato e l'altro si può aggiungere panna montata o bagna alcolica.

  • Decorazione: La superficie dello spumone può essere decorata con panna montata, canditi, frutta secca, scaglie di cioccolato o altri elementi decorativi a piacere.

  • Congelamento: Lo spumone assemblato deve essere congelato per diverse ore, o idealmente per tutta la notte, per permettere al gelato di indurirsi completamente.

  • Sformatura: Prima di servire, lo spumone viene sformato delicatamente dallo stampo e tagliato a fette.

3. Consigli:

  • Utilizzare ingredienti di alta qualità per un risultato ottimale.
  • Assicurarsi che i gelati abbiano la giusta consistenza prima di assemblare lo spumone.
  • Non esagerare con la bagna alcolica, per evitare che lo spumone diventi troppo liquido.
  • Sperimentare con diversi gusti e decorazioni per creare il proprio spumone personalizzato.
  • Per una sformatura più semplice, si può rivestire lo stampo con della pellicola trasparente prima di riempirlo con il gelato.